1969-1980: il terrorismo nero e il terrorismo rosso da piazza Fontana alla strage di Bologna
Un viaggio nella stagione più buia della Repubblica: dagli anni delle bombe e dei proiettili, tra piazza Fontana e l’omicidio Ruffilli, Gianni Oliva ci accompagna in un’Italia lacerata dal terrorismo rosso e dalle stragi nere.
È la storia di un Paese in bilico tra modernizzazione e blocco democratico, dove Vespe e frigoriferi convivono con codici fascisti e illusioni rivoluzionarie.
Una narrazione incalzante che intreccia Storia, politica e società — e che dovrebbe entrare nelle aule scolastiche, dove troppo spesso si studia più Roma antica che la nostra Repubblica.
Una serata unica per chi ha dimenticato, per chi non ha vissuto, e per chi vuole finalmente fare i conti con il passato più scomodo.
📅7 NOVEMBRE 2025, ore 20:30
📍AUDITORIUM G.ZANELLA - Via Trento, 21 - Arzignano (VI)
Siamo nati nell'estate del 2021 al termine della pandemia.
Un gruppo di amici si è ritrovato al bar vicino alla chiesa di Madonnetta di Costo di Arzignano.
Il nostro intento? Riattivare la partecipazione in presenza alla vita della comunità locale.
Da due incontri gratuiti siamo cresciuti fino a diventare un'associazione culturale ufficiale nel marzo 2025.
La nostra missione
Incontri culturali
Offriamo alla cittadinanza della Valle del Chiampo spazi pubblici per lo scambio culturale, con un'offerta riconoscibile e stabile nel tempo.
Qualità culturale
Proponiamo eventi di qualità coinvolgendo enti e associazioni del territorio, con ospiti di livello nazionale.
Coinvolgimento locale
Collaboriamo con attori economici sensibili ai temi della crescita culturale condivisa per creare occasioni di valore.
Archivio eventi
Rivivi i nostri eventi passati attraverso materiali, registrazioni e documenti.
Registrazioni video
Rivedi i nostri eventi
YouTube
Eventi Madonnetta
Share your videos with friends, family, and the world
Podcast
Ascolta i nostri eventi
Spotify
Madonnetta Eventi
Podcast · Madonnetta Eventi · Riflessioni attorno al movimento, al dinamismo delle vicende umane, ai cammini che hanno cambiato la Storia e a quelli che trasformano lo spirito.
Locandine eventi passati
Qui puoi trovare tutte le locandine degli eventi già svolti della rassegna 2025/2026.